Borse di studio Franchetti
Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2025, 15:58
L’Istituto conferisce assegni di studio ai cittadini italiani, residenti nella Provincia di Mantova (come ai sensi del comma 2 - dell’art. 2 dello statuto in vigore), che compiano studi superiori (universitari e/o post-universitari), appartenenti a famiglie di non agiate condizioni economiche, che aspirino al conseguimento di un diploma di laurea o di specializzazione in Italia o all’estero che dimostrino impegno e capacità negli studi tali, da fare onore al proprio Paese.
Esplora Borse di studio Franchetti
Per l’anno accademico 2024/2025 si rendono disponibili assegni di studio per un importo complessivo di euro 80.000,00
Per l'anno accademico 2022/2023 si rendono disponibili assegni di studio per un importo complessivo di euro 80.000,00
Per l'anno accademico 2021/2022 si rendono disponibili assegni di studio per un importo complessivo di euro 80.000,00
I concorrenti devono essere iscritti al 1° corso per l'anno accademico 2019/2020
Per l'anno accademico 2018/2019 si rendono disponibili assegni di studio per un importo complessivo di euro 80.000,00
Per l'anno accademico 2017/2018 si rendono disponibili assegni di studio per un importo complessivo di euro 80.000,00
Per l'anno accademico 2016/2017 si rendono disponibili assegni di studio per un importo complessivo di 80.000,00
Per l'anno accademico 2015/2016 si rendono disponibili assegni di studio per un importo complessivo di 80.000,00
L'Istituto conferisce assegni di studio ai cittadini italiani, residenti nella Provincia di Mantova (come ai sensi del comma 2 - dell'art. 2 dello statuto in vigore) , che compiano studi superiori
Sono disponibili i documenti [bando e domanda] per partecipare all'assegnazione degli assegni di studio per l'anno accademico 2013/2014. Si ricorda che il termine ultimo per presentare la propria domanda è Venerdì 20 DICEMBRE 2013 ore 18.00