Borse di studio
Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2025, 16:14
Finalmente, nell'autunno del 1906 l'Istituto Giuseppe Franchetti, con sede provvisoria in via Giovanni Chiassi, in poche stanze (prese in affitto) del palazzo Aldegatti, e messo in grado di operare. Nel settembre, e pubblicato il primo bando. Comincia cosi la storia edificante e suggestiva di un ente che come pochi altri ha saputo incidere nel tessuto mantovano, sia cittadino sia provinciale. Di un ente che in quasi ottant'anni di vita si e rivelato (soprattutto negli anni del fascismo quando riuscì, comunque, a conservare un rispettabile grado di autonomia, e nell'immediato dopoguerra) l'unica fonte di aiuto per schiere di studenti che, altrimenti, non avrebbero avuto possibilità alcuna di continuare gli studi. Di un ente che ha accompagnato sino alla laurea, e spesso anche piu in là, una discreta parte dell'intelligenza mantovana: professionisti noti a tutti, medici, avvocati, professori, ingegneri, architetti, commercialisti, e anche pittori, scultori, cantanti.